• Home
  • BLOG
    • Concerti in italia
  • RUBRICHE
    • ALMANACCO
    • METEO ITALIA
    • METEO SICILIA
    • Moda
    • SALUTE
    • AMAZING COOKING
    • TUTTI A TAVOLA
    • CINEMA
  • MEDIA
    • Foto
    • video
  • L’intervista
  • L’editoriale
  • Attualità
  • onair
  • Società
  • streaming
  • On Air
  • Home
  • BLOG
    • Concerti in italia
  • RUBRICHE
    • ALMANACCO
    • METEO ITALIA
    • METEO SICILIA
    • Moda
    • SALUTE
    • AMAZING COOKING
    • TUTTI A TAVOLA
    • CINEMA
  • MEDIA
    • Foto
    • video
  • L’intervista
  • L’editoriale
  • Attualità
  • onair
  • Società
  • streaming
  • On Air
  • Prima Pagina

SERRADIFALCO, DIMESSO DALL’OSPEDALE L’IMPIEGATO DEL COMUNE POSITIVO AL CORONA VIRUS, GAETANO GAROFALO E’ GUARITO CLINICAMENTE E VIROLOGICAMENTE- VIDEO

Scritto da Alberto Barcellona on 13 Aprile 2020

  • 5

Gaetano Garofalo sulla destra insieme al figlio.

SERRADIFALCO, DIMESSO DALL’OSPEDALE L’IMPIEGATO DEL COMUNE POSITIVO AL CORONA VIRUS, GAETANO GAROFALO E’ GUARITO CLINICAMENTE E VIROLOGICAMENTE

13 aprile 2020

Pasqua a casa per Gaetano Garofalo. L’impiegato comunale sessantaduenne nel tardo pomeriggio dello scorso sabato è stato dimesso dall’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta. Nel cui reparto di malattie infettive era stato ricoverato 17 giorni prima, poiché positivo al coronavirus. I medici del nosocomio lo hanno dichiarato “guarito clinicamente e virologicamente”. Per i sanitari, dunque, Garofalo è divenuto “immune al virus covid-19”. A tale risultato i medici che lo avevano in cura sono giunti dopo che due consecutivi tamponi, cui il sessantaduenne è stato sottoposto prima di essere dimesso, hanno entrambi dato “esito negativo”. Stesso esito negativo avevano avuto i tamponi cui erano stati sottoposti la moglie e il figlio dell’impiegato, quando questi era risultato positivo.

 

La degenza. In ospedale l’impiegato comunale era finito il 25 marzo scorso. “Nei giorni precedenti – racconta Garofalo – avevo avvertito alcuni malesseri: spossatezza, dolori muscolari e articolari. E, in una sola occasione, febbre poco sopra i 37 gradi”. A suggerire il ricovero in ospedale, e ad accompagnarlo personalmente al pronto soccorso del Sant’Elia, è stato il figlio ventiseienne Filippo, infermiere presso l’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento. Racconta ancora Garofalo: “La mattina del 25 marzo, nel salire le scale di casa, ho avuto affanno. Ne ho parlato con i miei cari. Mio figlio mi ha subito misurato la saturazione dell’ossigeno, con un saturimetro. Intuendo che era necessario il ricovero in ospedale. E che non esistevano le condizioni per poter pensare “mi curo in casa”. Se adesso sono guarito, lo debbo anche alla grande professionalità mostrata da mio figlio. Grazie a lui sono arrivato in ospedale quando la malattia era ancora all’esordio. Il momento migliore per affrontare il virus e sconfiggerlo”. La guarigione del sessantaduenne è stata progressiva. Anche se in realtà Garofalo non ha mai accusato sintomi gravi. Tanto che in ospedale, durante la degenza, si è prodigato per dare un mano di aiuto ai ricoverati, nel suo stesso reparto, meno autosufficienti di lui. “In realtà – commenta Garofalo –, sono stati loro ad aiutare me: mi hanno offerto il modo migliore per trascorre bene ogni interminabile minuto delle mie giornate di degenza”.

 

I ringraziamenti. Gaetano Garofalo non si dice “grato” soltanto al figlio Filippo. I suoi ringraziamenti li rivolge anche agli altri componenti della sua famiglia. La moglie e la figlia. “Mi sono sempre stati vicini, dandomi il conforto necessario. E quando sono ritornato a casa, mi hanno donato il calore della famiglia. L’unica “medicina” capace di riportarti alla quotidianità”. Il sessantaduenne ringrazia anche i suoi “amici fraterni”. “Che – afferma –, con la massima discrezione, hanno fatto l’impossibile per essere vicini, moralmente e materialmente, non soltanto a me ma anche alla mia famiglia. Costretta, com’era, giustamente, a rimanere a casa”. Garofalo ringrazia anche i volontari della Croce rossa italiana di Serradifalco e della locale associazione di protezione civile “Avs – Marco Aurelio”. “Anche loro si sono prodigati a portare direttamente a casa quanto è stato necessario e utile ai miei cari”, chiarisce Garofalo. Che rivolge poi un “grazie particolare”, al sindaco di Serradifalco Leonardo Burgio. “Innanzitutto, per tutto quello che ha fatto per me e per altri serradifalchesi ricoverati assieme a me – precisa Garofalo –. E poi per come si è speso in questa difficile situazione emergenziale a favore dell’intero paese”. I cui cittadini, ricorda ancora l’impiegato, sono stati esempio di “vicinanza, affetto e rispetto” nei suoi confronti e dei suoi cari. “Ho ricevuto centinaia e centinaia di messaggi di solidarietà. Anche da parte di chi non me lo sarei mai aspettato”, ricorda Garofalo. I cui ringraziamenti vanno anche, “se non soprattutto”, al personale dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta. “Ai medici, che da dietro le quinte, hanno organizzato e gestito la terapia sperimentale cui sono stato sottoposto e grazie alla quale sono guarito. Agli infermieri e agli operatori socio sanitari che fanno fronte, 24 ore su 24, alle esigenze di ogni ricoverato”. Di questi ultimi, Garofalo si dice certo che “essendo in trincea, in prima linea in questa strana guerra, si sono guadagnati sul campo quel contratto a tempo indeterminato che attendono da tempo, ancor più e meglio di un qualsiasi concorso cui potrebbero partecipare”.

 

Le riflessioni. “La gioia di tornare a casa” di Gaetano Garofalo “è stata offuscata dalla notizia della prematura morte di Calogero Pera”. “Un ragazzo eccezionale alla cui famiglia sono vicinissimo”, afferma il sessantaduenne. Il quale ricorda di avere “sempre sperato nella guarigione e nelle dimissioni di tutti e tre i serradifalchesi ricoverati al Sant’Elia”. In quanto ai tanti momenti vissuti durante la degenza in ospedale, uno gli è rimasto impresso in modo particolare. “Quello della morte di un compagno di stanza che dormiva nel letto adiacente al mio”. Racconta, infine, Garofalo: “Il primo messaggio che ho scritto, quando sono tornato a casa, l’ho inviato a un mio amico. Per dirgli che, dopo avere avuto la fortuna di uscire dall’inferno in cui ero entrato, niente per me sarà più come prima. Vedrò tutto in una nuova ottica. Nessuno potrà mai divenire mio nemico. Qualsiasi cosa accada o possa essermi fatta”.

Totò Benfante

 

clicca su play per vedere il video

 

 

 

Leggi anche:
SEGUI QUESTO LINK:

Coronavirus Sicilia, il piano della Regione in caso di picco: 3400 posti (600 terapia intensiva)

 

Tagged as coronavirus coronavirus serradifalco coronavirus sicilia gianfilippo bancheri leonardo burgio nello musumeci regione sicilia sicilia sindaco delia sindaco serradifalco
Autore

Alberto Barcellona

Author's archive
Ti Potrebbe Interessare anche
  • Prima Pagina
0 0

San Cataldo, “Incontriamoci in Biblioteca” con Attilio Bolzoni ed altri

Michele Bruccheri

10 Luglio 2025

  • Prima Pagina
  • Società
0 0

Serradifalco, il 25° anniversario di ordinazione episcopale del vescovo Antonino Migliore

Michele Bruccheri

2 Luglio 2025

  • Prima Pagina
  • Società
0 5

Paola Lobue neo presidente del Lions Club Caltanissetta, subentra a Salvatore Vancheri

Michele Bruccheri

1 Luglio 2025

Continua a Leggere

Prossimo articolo

Caltanissetta, Michele Emma da oggi assume le funzioni di vicario del Questore


Thumbnail
Precedente Articolo

Bufalino riconfermato segretario provinciale del Pd, Territo eletto presidente dell’Assemblea provinciale


Thumbnail
Ora in onda – Now on AiR

SERRADIFALCO, DIMESSO DALL’OSPEDALE L’IMPIEGATO DEL COMUNE POSITIVO AL CORONA VIRUS, GAETANO GAROFALO E’ GUARITO CLINICAMENTE E VIROLOGICAMENTE- VIDEO


[caption id="attachment_125979" align="alignleft" width="281"]<a [...]


Info and episodes
Programmi A Seguire
  • SERRADIFALCO, DIMESSO DALL’OSPEDALE L’IMPIEGATO DEL COMUNE POSITIVO AL CORONA VIRUS, GAETANO GAROFALO E’ GUARITO CLINICAMENTE E VIROLOGICAMENTE- VIDEO

    23:59

Radio RCS TV


                         VAI AL CANALE

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE

Pubblicità
Canale You Tube di Radio RCS Sicilia
Oops, something went wrong.

https://www.youtube.com/channel/UCTlKWIycsPc7Wh5cPW03vOA

Classifiche

Hit Parede con Denise

  • Chart track

    1

    "Problema”

    Daddy Yankee

    [PODCAST]
Ultime Notizie
  • Prima Pagina

San Cataldo, “Incontriamoci in Biblioteca” con Attilio Bolzoni ed altri

  • NEWS

Fiamme Oro di Caltanissetta, gli atleti della pesistica giovanile ricevuti dal Questore

  • Società

Caltanissetta, Janni: “Tre luoghi, tre siti che suscitano il nostro inevitabile sconcerto”

Pubblicità

Home

CHI SIAMO

Radio RCS Sicilia
di Vancheri Salvatore.

P. IVA 01389680859
Lic. SIAE 3824 del 15.01.2021

Lic. SCF n° 1440/17

 

 


Contatti

https://www.rcsradio.it

+39 333862599 - 3928627847

radiorcs@hotmail.it

via Sandro Pertini snc
93010 Serradifalco (CL) Italy

SCARICA L’APP ED ASCOLTACI

GOOGLE PLAY ANDROID

 

Pagina Facebook
Featured image
Testata Giornalistica Radio RCS Sicilia, Tribunale di Caltanissetta n. 1000152 del 14/04/1995 - created by Francesco Greco Copyright 2021 Radio RCS Sicilia
  • BLOG
  • RUBRICHE
  • MEDIA
  • L’intervista
  • L’editoriale
  • Attualità
  • onair
  • Società
  • streaming

Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

Current track
TITLE
ARTIST

Background
  • logo Radio RCS Sicilia