Corso in TANATOPRASSI sovvenzionato fino al 70% agrigento
Scritto da rcsradio on 11 Agosto 2020
Louis Formazione, leader nella formazione professionale dal 2004, risponde alle esigenze del mercato del lavoro, creando percorsi formativi che permettono l'accesso immediato al mondo lavorativo.
Obiettivi del corso
Obiettivo principale e' fornire competenze specifiche da spendere nel mondo del lavoro, aumentando la visibilita' del Curriculum Vitae e rendendo lo studente pronto ad affrontare un colloquio lavorativo.
Il nostro percorso di formazione e' diviso in step fondamentali:
1. Formazione
2. Esame di Certificazione Internazionale
3. Stage o Tirocinio Formativo in Azienda
4. Percorsi di Carriera
L'esclusiva didattica della nostra Accademia punta sulle competenze pratiche acquisite dai nostri studenti durante le esercitazioni guidate, alternate a lezioni individuali o collettive, erogate da Professionisti altamente specializzati e qualificati.
A chi e' rivolto
Tutti i percorsi formativi si rivolgono a studenti, disoccupati, professionisti e aziende, che puntano sulla formazione per acquisire o aggiornare le proprie competenze in uno specifico ambito lavorativo.
Il nostro Centro di Formazione vanta ad oggi il 75% degli studenti che, completato il percorso formativo, e' stato inserito in azienda.
Corso sovvenzionato fino al 70% e pagamento Rateizzabile a Tasso 0
PROGRAMMA DEL CORSO
Definizioni
tanatoestetica
tanatoprassi
i limiti della tanatoestetica
Elementi base di anatomia umana e di fisiologia umana
Le fasi della morte: dal decesso alla mineralizzazione
i primi segni della morte e l'evoluzione della decomposizione
le problematiche riscontrate nei trattamenti di tanatoestetica
la soluzione dei problemi
Casi particolari: alterazioni che causano problemi di decomposizione rapida e che rendono difficoltosa la presentazione estetica
colorazioni, decolorazioni
corpi sottoposti a trattamenti medici: chirurgia, rianimazione, prelievo di organi, chemioterapia, radioterapia, corticoterapia, ossigenazione, ?
corpi deturpati: incidenti, suicidi, morti violente, ?
Tanatoestetica
modi e tempi
cronologia della toeletta mortuaria e dei trattamenti materiali e strumenti
consigli pratici per migliorare la conservazione e la presentazione del corpo
introduzione alla ricostruzione del corpo cosmesi funeraria, tecniche di base
tecniche di vestizione e di incassamento
la salute e la sicurezza degli operatori
Obiettivi del corso
Obiettivo principale e' fornire competenze specifiche da spendere nel mondo del lavoro, aumentando la visibilita' del Curriculum Vitae e rendendo lo studente pronto ad affrontare un colloquio lavorativo.
Il nostro percorso di formazione e' diviso in step fondamentali:
1. Formazione
2. Esame di Certificazione Internazionale
3. Stage o Tirocinio Formativo in Azienda
4. Percorsi di Carriera
L'esclusiva didattica della nostra Accademia punta sulle competenze pratiche acquisite dai nostri studenti durante le esercitazioni guidate, alternate a lezioni individuali o collettive, erogate da Professionisti altamente specializzati e qualificati.
A chi e' rivolto
Tutti i percorsi formativi si rivolgono a studenti, disoccupati, professionisti e aziende, che puntano sulla formazione per acquisire o aggiornare le proprie competenze in uno specifico ambito lavorativo.
Il nostro Centro di Formazione vanta ad oggi il 75% degli studenti che, completato il percorso formativo, e' stato inserito in azienda.
Corso sovvenzionato fino al 70% e pagamento Rateizzabile a Tasso 0
PROGRAMMA DEL CORSO
Definizioni
tanatoestetica
tanatoprassi
i limiti della tanatoestetica
Elementi base di anatomia umana e di fisiologia umana
Le fasi della morte: dal decesso alla mineralizzazione
i primi segni della morte e l'evoluzione della decomposizione
le problematiche riscontrate nei trattamenti di tanatoestetica
la soluzione dei problemi
Casi particolari: alterazioni che causano problemi di decomposizione rapida e che rendono difficoltosa la presentazione estetica
colorazioni, decolorazioni
corpi sottoposti a trattamenti medici: chirurgia, rianimazione, prelievo di organi, chemioterapia, radioterapia, corticoterapia, ossigenazione, ?
corpi deturpati: incidenti, suicidi, morti violente, ?
Tanatoestetica
modi e tempi
cronologia della toeletta mortuaria e dei trattamenti materiali e strumenti
consigli pratici per migliorare la conservazione e la presentazione del corpo
introduzione alla ricostruzione del corpo cosmesi funeraria, tecniche di base
tecniche di vestizione e di incassamento
la salute e la sicurezza degli operatori