Finanziamenti per il rilancio dell’area di crisi, anche Serradifalco tra i 23 Comuni in cui le imprese possono farne richiesta
Scritto da Alberto Barcellona on 30 Maggio 2023

.
Disco verde, per le imprese, alla richiesta di finanziamenti per il rilancio dell’area di crisi gestito da Invitalia. Il via, attraverso il sito di Invitalia, da oggi 30 maggio a partire da mezzogiorno.
Le agevolazioni interessano i centri di Serradifalco, Montedoro e poi sempre nel Nisseno anche Caltanissetta, Sommatino, Delia, Marianopoli, San Cataldo, Riesi, Santa Caterina, , Mazzarino, Butera, Niscemi, Gela e, completano il quadro dei ventitré comuni abbracciati anche San Cono, Acate, Vittoria, Caltagirone, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, Barrafranca, Piazza Armerina, Pietraperzia e Aidone.
Complessivamente sono disponibili poco meno di ventidue milioni di euro messi a disposizione dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, che potranno essere richiesti fino a esaurimento risorse.
«L’iniziativa – è stato spiegato – si inserisce nell’ambito del “progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa di Gela”, avviato con l’accordo di programma del 23 ottobre 2018 e prorogato a ottobre 2024, con l’obiettivo di rilanciare le attività imprenditoriali e di sostenere l’occupazione»