Caltanissetta, è morto il giudice Vittorio La Placa

Scritto da on 10 Ottobre 2023

C’è mestizia per la prematura scomparsa del magistrato. Cultore del diritto, era anche docente a contratto. Da poco tempo aveva scoperto di essere ammalato. Male che l’ha stroncato

È morto ieri il giudice Vittorio La Placa. Da poco tempo era ammalato e, inesorabilmente, la malattia l’ha stroncato.

Per parecchio tempo era stato giudice del Tribunale di Caltanissetta. Cultore del diritto, era entrato in magistratura nel 1997. Aveva lavorato, brevemente, negli uffici amministrativi delle aziende sanitarie di Palermo e del capoluogo nisseno.

Vittorio La Placa

È stato anche docente a contratto. Magistrato, con l’inclinazione per la ricerca universitaria, si è occupato di Diritto amministrativo presso l’Università degli Studi di Catania.

Fu pretore del Lavoro, dapprima, e poi giudice del lavoro al Tribunale di Caltanissetta. Fu impegnato anche come formatore decentrato del Csm (Consiglio superiore della magistratura). Era orgoglioso, inoltre, di far parte della corrente Unicost. Nella magistratura associata, infatti, ebbe una serie di ruoli direttivi.

“Nello svolgimento della sua carriera ha poi cambiato funzioni e città, continuando a nutrire la stessa passione per il suo lavoro anche nel settore penale”, dicono di lui. Giudice delle indagini preliminari al Tribunale di Enna prima, poi applicato alla sezione migrati del Tribunale di Palermo ed infine di nuovo al Tribunale di Enna, stavolta a presiedere i collegi penali al dibattimento.

Fu, infine, giudice tributario presso la Commissione Tributaria di Caltanissetta e anche presidente di Sezione della Commissione Tributaria provinciale di Palermo. C’è mestizia per la prematura scomparsa del giudice La Placa.

MICHELE BRUCCHERI

LEGGI ANCHE: Caltanissetta, un anno fa come ieri il cannolo più lungo del mondo: 21 metri e 43 centimetri

 


Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

Current track
TITLE
ARTIST

Background