Aggressioni, risse e furti in discoteca a Caltanissetta: emesso decreto di sospensione
Scritto da Michele Bruccheri on 20 Novembre 2024
Nel corso dei controlli della Polizia Amministrativa sono stati trovati otto lavoratori non assunti regolarmente e il personale addetto ai servizi di controllo era inferiore a quello prescritto. La nota stampa
Il Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello ha emesso un decreto di sospensione della licenza, ex art. 100 tulps, per quindici giorni, nei confronti del titolare di una discoteca ubicata nel capoluogo nisseno.
Il provvedimento è stato emesso su proposta dei Carabinieri della Compagnia di Caltanissetta che all’interno del locale hanno eseguito due interventi per aggressioni subite da avventori e per rissa. Nel locale, in precedenza, anche gli agenti della Polizia di Stato della Sezione Volanti avevano eseguito diversi interventi per rissa e per furti avvenuti fuori e dentro il locale.
Da ulteriori controlli, eseguiti presso la discoteca dai poliziotti della Divisione Polizia Amministrativa della Questura, unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, a personale dell’Ispettorato Territoriale Lavoro e a quello della SIAE, sono stati trovati otto lavoratori non assunti regolarmente ed è stato riscontrato che il personale addetto ai servizi di controllo (cosiddetti buttafuori) erano presenti in misura minore rispetto a quelli prescritti nella licenza del Questore.
“Il titolare del locale, oltre alla sospensione dell’attività del locale per quindici giorni, è stato sanzionato amministrativamente e dovrà pagare la somma di cinquemila euro – conclude il comunicato stampa –. Il continuo verificarsi di episodi quali aggressioni, risse e reati contro il patrimonio costituisce un pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica e la temporanea sospensione dell’attività ha l’obiettivo di dissuadere gli avventori intenzionati a delinquere dal continuare a frequentare il locale”.
MICHELE BRUCCHERI
LEGGI ANCHE: Gela, operazione di polizia giudiziaria “H24 Store”: ieri cinque misure cautelari