Caltanissetta, Paola Sanfilippo: Futura sostiene il progetto Salus-Scuole She Sicilia

Scritto da on 19 Febbraio 2025

“A scuola i ragazzi trascorrono molte ore delle loro giornate e quindi questa è un riferimento imprescindibile per sviluppare competenze, conoscenze e abilità da spendere consapevolmente

“Abbiamo letto con grande piacere la comunicazione della Società Italiana per la Promozione della Salute (SIPS) che invita le associazioni, i professionisti, le forze sociali e ogni altro soggetto interessato alla promozione umana e al progresso civile del territorio, ad offrire il proprio contributo alla realizzazione del programma SALUS-Scuole SHE Sicilia.
Già da qualche tempo il movimento Futura – costruiamo insieme la città si interessa della scuola e della formazione”.

Paola Sanfilippo, portavoce di “Futura – costruiamo insieme la città”, scrive così nella nota inviata alla nostra redazione. E continua: “In particolare il Gruppo di Interesse Speciale (GIS) Scuola, università e formazione ha avviato una serie di interlocuzioni ed incontri con chi, per mestiere o per passione, ritiene importante progettare e realizzare attività che coinvolgano i giovani, a partire dall’età scolare, per rispondere ai loro bisogni e affrontare le sfide culturali e formative del nostro tempo”.

Il comunicato stampa prosegue: “A nostro avviso è di prioritaria importanza affrontare il tema della salute che, nelle società contemporanee, va inteso nell’accezione più ampia utilizzata dalla Costituzione italiana, ossia come pieno sviluppo della persona umana. Perché la salute è, innanzitutto, qualità della vita, quale unione di benessere psicofisico e relazionale, senza tralasciare la sua componente sociale ed economica e siamo convinti che la scuola sia il luogo privilegiato dove imparare a stare bene”.

“A scuola, infatti, i ragazzi trascorrono molte ore delle loro giornate e quindi questa è un riferimento imprescindibile per sviluppare competenze, conoscenze e abilità da spendere consapevolmente e con autonomia di giudizio per la tutela della propria salute e nell’adozione di stili di vita corretti – scrive Paola Sanfilippo –. La scuola contribuisce alla formazione della persona, intesa come cittadino attivo in grado di comprendere le influenze sociali, ambientali, economiche che condizionano la salute, ma è anche il luogo in cui è possibile promuovere la partecipazione delle famiglie e di tutto il personale scolastico da coinvolgere per strutturare percorsi formativi e informativi contribuendo quindi a educare la cittadinanza secondo un approccio life course”.

“Per questo motivo – conclude – accogliamo con entusiasmo l’invito della Società Italiana per la Promozione della Salute (SIPS) e mettiamo a disposizione le nostre energie, competenze e il nostro tempo per contribuire alla costituzione di una partnership nella provincia di Caltanissetta”.

MICHELE BRUCCHERI

LEGGI ANCHE: A Serradifalco il libro “BIP. Cyberbullismo e Social Network” di Maria Carmela Cottitto

 

 


Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

Current track
TITLE
ARTIST

Background