“La Poesia è Donna: poetesse del Nisseno”: domani a Caltanissetta la nona edizione

Scritto da on 10 Marzo 2025

A promuovere l’evento sono la Società Dante Alighieri, l’Istituto “Sebastiano Mottura” e Lions Club Caltanissetta. Previsti numerosi ed autorevoli interventi. I particolari su Radio Rcs Sicilia

La locandina

Al via – domani pomeriggio a Caltanissetta – la nona edizione dell’iniziativa “La Poesia è Donna: poetesse del Nisseno”. A promuovere l’evento sono la Società Dante Alighieri del capoluogo, l’Istituto “Sebastiano Mottura” e Lions Club Caltanissetta.

Nel pomeriggio di domani (ore 17), nell’aula magna dell’Istituto “Sebastiano Mottura”, l’incontro culturale e poetico. Ad introdurre e a moderare il meeting sarà Marisa Sedita Migliore (presidente del Comitato Dante Alighieri di Caltanissetta).

Sono previsti numerosi e prestigiosi interventi: Chiara Armenia (prefetto di Caltanissetta), Walter Tesauro (sindaco di Caltanissetta), Pinuccia Albertina Agnello (questore di Caltanissetta), Salvatore Vancheri (presidente Lions Club Caltanissetta), Laura Zurli (dirigente scolastico dell’Istituto “Sebastiano Mottura”).

Ad impreziosire l’evento, saranno le poetesse Chiara Corinne Amico, Anonima, Ausilia Bellomo, Anna Maria Bruno Stella, Cervello in disordine, Maria Di Mauro, Alida Failla, Donatella Giunta, Alessandra Iacono, Maria Librizzi.

Ed ancora: Maria Luisa Macaluso, Gabriella Marchese, Franca Lemoly Marletta, Giusy Militello, Anna Mosca, Mariolina Riggi, Enza Spagnolo e Adriana Valenza.

Inoltre, sono previsti i poeti Salvatore Amico, Salvatore Benfante Picogna, Vincenzo Bonasera, Piero Carbone, Santi Cicardo, Giuseppe Ruggeri e Antonio Vitellaro. Le letture – precisa la locandina – saranno a cura delle poetesse e poeti Michele Diana, Gisella Maira e Mariolina Riggi.

Al pianoforte e al flauto, infine, Chiara Corinne Amico. I due presidenti – Salvatore Vancheri e Marisa Sedita Migliore – invitano tutti a partecipare. Per un pomeriggio poetico e musicale di prima grandezza.

MICHELE BRUCCHERI  

LEGGI ANCHE: Serradifalco, ecco il libro dell’arciprete Biagio Biancheri su Giacomo Cusmano    


Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

Current track
TITLE
ARTIST

Background