Domani a Roma il progetto A.S.Ab (Agenzia Sociale per l’Abitare) del Comune di Caltanissetta

Scritto da on 18 Maggio 2025

Forum della Pubblica Amministrazione presso il Palazzo dei Congressi. La soddisfazione dell’assessore Ermanno Pasqualino e dei dirigenti comunali Tomasella e Intilla

Sarà presentato domani, lunedì 19 maggio, il progetto A.S.Ab del Comune di Caltanissetta al PN Metro Plus 2021-2027 del Forum Pubblica Amministrazione che si svolgerà a Roma (presso il Palazzo dei Congressi).

L’invito a raccontare la propria esperienza durante l’incontro “Le Città Medie Sud e l’innovazione sociale tra housing e rigenerazione urbana” rappresenta, si legge in una nota, “un elevato riconoscimento per il lavoro svolto dal Comune di Caltanissetta in ambito di politiche sociali e abitative”.

Questo importante evento nazionale, ovvero il Forum Pubblica Amministrazione, è dedicato al tema della modernizzazione della Pubblica Amministrazione, appunto. Nei tre giorni dedicati, attraverso l’organizzazione di workshop, seminari e tavole rotonde, vengono concentrate “le più rilevanti best practices messe in campo dagli enti nazionali e locali al fine di offrire un esempio virtuoso, un’opportunità di collaborazione e un modello innovativo da poter adattare e replicare in tutti i territori”.

“Essere invitati al più importante Forum della Pubblica Amministrazione con un progetto elaborato in sinergia con gli uffici della II Direzione (Lavori Pubblici), guidata dal Dirigente Giuseppe Tomasella, e della VII Direzione (Politiche sociali), guidata dal Dirigente Giuseppe Intilla che, per l’occasione, sarà anche il relatore del progetto, rappresenta un grande onore e un orgoglio”, commenta l’assessore comunale Ermanno Pasqualino.

L’assessore continua: “Il progetto, che prevede la riqualificazione di un immobile per utilizzarlo come residenza temporanea per chi ne avrà necessità, ha una grande rilevanza sociale e ringrazio, per l’impegno profuso, tutti i dipendenti coinvolti. Il progetto, così formulato, ha ottenuto l’attenzione e l’apprezzamento del Dipartimento per la Coesione della Presidenza del Consiglio al punto da essere stato inserito, in questo incontro, tra i quattro modelli più innovativi del sud Italia”.

Giuseppe Intilla

Il titolo scelto per il Forum PA 2025 è “Verso una PA aumentata. Persone, Tecnologie, Relazioni” al fine di focalizzare, come valore aggiunto, la connessione tra individui e processi innovativi per generare una trasformazione orientata a migliorare il futuro del Paese.

“Il Progetto A.S.Ab – Agenzia Sociale per l’Abitare – rappresenta un’importante opportunità di supporto per il territorio e per tutte le persone che hanno necessità di avere un alloggio temporaneo in vista di un adeguato inserimento nella comunità locale”, le parole di Giuseppe Intilla.

“Il nostro territorio – conclude Intilla – ha molte difficoltà, ma il nostro obiettivo è quello di sostenere i cittadini e supportarli verso una riqualificazione umana e sociale anche attraverso un percorso sinergico che coinvolge diversi uffici e Direzioni”.

MICHELE BRUCCHERI

LEGGI ANCHE: Casa della Comunità a Serradifalco, finanziati due milioni 525mila euro


Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

Current track
TITLE
ARTIST

Background