Caltanissetta, la Guardia di Finanza sequestra tabacco nocivo e illegale
Scritto da Michele Bruccheri on 10 Giugno 2025
Sono ben ventuno chilogrammi di Gutka. La merce avrebbe fruttato sul mercato quasi diecimila euro. L’uomo, di origine egiziana, è stato denunciato dai finanziari nisseni
La Guardia di Finanza di Caltanissetta sequestra 21 chilogrammi di Gutka, conosciuto anche come Snus. Ovvero una tipologia di tabacco da masticare, vietato in Italia. Privo del contrassegno, il prodotto era naturalmente destinato alla vendita al dettaglio sul territorio provinciale e dell’hinterland.
Ad eseguire l’importante operazione, dunque, i finanziari nisseni. I quali hanno individuato una spedizione sospetta, riconducibile – si apprende – a un cittadino di origine egiziana, risultato destinatario del carico. All’interno della sua abitazione, subito dopo, sono stati rinvenuti pacchetti da 100 grammi ciascuno, già pronti per lo smercio nel Nisseno e dintorni.
Secondo gli investigatori delle Fiamme Gialle, la merce sequestrata avrebbe fruttato sul mercato circa diecimila euro. Il prodotto, diffuso in alcuni Paesi asiatici, è un tipo di miscela di tabacco (è considerata altamente nociva e sovente viene utilizzata per sopportare sforzi fisici intensi in ambito lavorativo).
L’uomo, inevitabilmente, è stato denunciato “per contrabbando di tabacchi lavorati esteri e sono in corso ulteriori accertamenti per ricostruire la filiera di produzione e distribuzione del tabacco illegale, la cui diffusione in Italia è in preoccupante aumento”, conclude la breve nota.
MICHELE BRUCCHERI
LEGGI ANCHE: Niscemi, denunciato un ventunenne: è responsabile di due tentati scippi