Caltanissetta, Michele Emma da oggi assume le funzioni di vicario del Questore

Scritto da on 1 Luglio 2025

Sostituisce Giangiacomo Triglione che, a conclusione del suo lungo percorso di carriera, va in pensione. La nomina arriva dal Capo della Polizia di Stato, prefetto Vittorio Pisani

Il Primo Dirigente della Polizia di Stato, dottor Michele Emma, da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore, con provvedimento di nomina del Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani.

Sostituisce il Primo Dirigente, dottor Giangiacomo Triglione, a conclusione del suo lungo percorso di carriera. Da oggi è collocato in quiescenza.

Il dottor Emma, 59 anni, nisseno, laureato in Giurisprudenza, già Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura nissena, è entrato in Polizia dal 1984. Nel corso della sua lunga carriera ha svolto servizio alle Questure di Enna e Agrigento ed è stato dirigente della Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura della Repubblica del Tribunale.

Sostituisce il Primo Dirigente della Polizia di Stato, dottor Giangiacomo Triglione, da oggi collocato in quiescenza, a conclusione del suo variegato e lungo percorso di carriera che ne ha contraddistinto costantemente la professionalità e le doti umane.

Michele Emma e Giangiacomo Triglione

Quale Vicario del Questore di Caltanissetta, il dottor Triglione si è guadagnato la stima dei colleghi funzionari e di tutto il personale della Polizia di Stato, ma anche il riconoscimento delle sue capacità professionali da parte del Prefetto e di tutte le altre Istituzioni della provincia nissena.

“Il Questore Agnello e i funzionari della Questura formulano i migliori auguri di buon lavoro al dottor Emma per il nuovo prestigioso incarico, certi che si farà apprezzare anche da Vicario”, conclude la nota.

MICHELE BRUCCHERI

LEGGI ANCHE: Caltanissetta, il Questore emette quattro Daspo nei confronti di ultras del Pro Favara


Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

Current track
TITLE
ARTIST

Background