Prima Pagina

È intitolato “La Gabbia e il Cielo”. Pasquale Petix: “L’Università popolare ha intrapreso un percorso di promozione culturale”. Offerte attività che hanno abbracciato la letteratura, la storia, l’economia… Cerimonia di chiusura dell’anno accademico 2024-2025 della Luse domenica pomeriggio. Arricchita dalla presentazione del libro “La Gabbia e il Cielo” di Natya Migliori. Presso Palazzo Mifsud alle […]
Sono previste delle audizioni presso la prefettura nissena. Sarà presente, in città, l’organismo regionale dell’Ars (è presieduto dall’onorevole Antonello Cracolici). L’incontro è esteso anche ai sindaci del Nisseno Audizioni presso la prefettura di Caltanissetta della Commissione parlamentare d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia dell’Assemblea Regionale Siciliana. L’organismo è guidato […]
Lo spettacolo – presso il teatro comunale – è per venerdì sera. L’esibizione è una prima assoluta. Sono protagonisti Vincenzo Volo e Giovanna Criscuolo. Una commedia tenera e surreale. Da non perdere “Avevamo un appuntamento” è lo spettacolo in programma, a Serradifalco, venerdì 23 maggio (con inizio alle ore 20.30). Presso il teatro comunale “Antonio […]
Sono diverse le iniziative a cura dell’Anpi Circolo “Leonardo Speziale”, di cui è presidente Salvatore Augello. Il prezioso documento è stato inviato al sindaco Leonardo Burgio e al presidente del Consiglio comunale, Daniele Territo “Facendo seguito a quanto pubblicamente sottoposto all’attenzione del sindaco Leonardo Burgio da parte del professor Carmelo Locurto in occasione della presentazione […]
ESCLUSIVA. Pubblichiamo in anteprima per Radio Rcs Sicilia e “La Voce del Nisseno” un estratto dal nuovo saggio del sociologo di Serradifalco, di prossima pubblicazione. Questo è l’incipt. L’autore è stato anche docente universitario. Ha pubblicato diversi saggi. È rettore della Luse – Libera università senza età Sempre più frequentemente si sente parlare della “morte […]
Un romanzo di circa duecento pagine. Esce mercoledì. “Una Sicilia torrida e assolata dove tutti sono innocenti, ma niente è innocuo. Una giustizia sghemba che, come nella lezione di Sciascia, è fragile e feroce espressione del potere…” A gennaio, con gioia, do la ghiotta notizia: Michele Burgio, a maggio, pubblicherà “Il fumo e l’incenso” con […]
Tutti i particolari della nuova tappa siciliana per il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa, organizzato dai Missionari Vincenziani d’Italia Torna in Sicilia il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa: dal primo al 4 maggio sarà nell’Unità pastorale di Serradifalco, nella Diocesi di Caltanissetta. “Quella di Maria, in questo […]
S’intitola “IMI – Internati Militari Italiani Serradifalchesi” (nella Seconda Guerra Mondiale). Organizza l’Anpi “Leonardo Speziale” in collaborazione con Sicilbanca, Fondazione Sicana e Amministrazione comunale. I nomi dei relatori Si presenterà domani pomeriggio a Serradifalco il libro “IMI – Internati Militari Italiani Serradifalchesi” (nella Seconda Guerra Mondiale) di Carmelo Locurto. Presso il teatro comunale “Antonio de […]
Un programma ricco. Con numerosi momenti. Si parte oggi con il corteo e poi le sacre rappresentazioni in serata. Venerdì mattina la Real Maestranza e dopo la Scinnenza… Al via la Settimana Santa di Serradifalco. Un programma ricco e suggestivo. A partire da oggi. A promuovere il dovizioso palinsesto sono l’Unità Pastorale di Serradifalco, l’associazione […]
di MICHELE BRUCCHERI – IL RICORDO. Aveva compiuto 84 anni e, nel tempo, aveva scritto centinaia di liriche. Il sindaco partecipò al funerale indossando la fascia tricolore. Oggi un sorso di memoria a firma del nostro direttore Quattro anni fa, come oggi, si spegneva Giuseppe Cordaro. Il poeta-minatore aveva compiuto, nel febbraio precedente, 84 anni. […]