settimana santa
Sono state coinvolte diverse classi. Sergio Domenico Lattuca: “Questo progetto educativo-conoscitivo scolastico è finalizzato alla trasmissione alle nuove generazioni della conoscenza dell’Opera sacra serradifalchese…” Pochi giorni addietro, a Serradifalco, si è aperto il sipario per gli alunni delle classi 2°B, 4°A e 4°B dell’Istituto Comprensivo “Filippo Puglisi” (dirigente scolastica la professoressa Valeria Vella). Gli alunni […]
Soddisfazione per l’assistenza sanitaria. Non solo a Caltanissetta, ma anche a San Cataldo, Serradifalco e Santa Caterina Villarmosa. Un bilancio positivo. Innumerevoli le attestazioni di gratitudine Sulle varie iniziative legate alla Settimana Santa nel Nisseno – numerose le rappresentazioni – un ruolo da protagonista l’ha avuto il comitato della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta. A […]
LA POSTFAZIONE/2 – [Decima Puntata]. Il sindaco Leonardo Burgio: “Un percorso editoriale che rivela la nostra identità, fatto di storia e cultura. Grazie per questo gustoso boccone di storia locale” Obiettivo di questa monografia a firma del giornalista Michele Bruccheri è far conoscere la bellezza della Settimana Santa di Serradifalco. Una delle più belle non […]
LA POSTFAZIONE/1 – [Nona Puntata]. L’arciprete Giovanni Galante: “Coltivare le tradizioni, trasmetterle con competenza è opera meritoria. L’autore merita il ‘grazie’ sentito della comunità serradifalchese” La Settimana Santa e, in particolare, il triduo pasquale, celebra quello che è il cuore del cristianesimo. I riti liturgici attualizzano sacramentalmente il mistero dell’amore di Dio che si manifesta […]
di MICHELE BRUCCHERI – LA VIA CRUCIS [Ottava Puntata]. Tra i riti più affascinanti e sentiti, c’è questa ennesima “annacata”. Nel giorno di Pasqua ci vorrebbe la statua di Gesù Risorto che incontra la Madonna: “Dobbiamo inventarci qualcosa” Liturgicamente, il venerdì, è il secondo tempo dell’unica celebrazione in chiesa. Il triduo pasquale, come abbiamo raccontato, […]
di MICHELE BRUCCHERI – «LA SCINNENZA» [Settima Puntata]. Un momento intenso e straziante, curato magistralmente dal Circolo Artigiani “San Giuseppe”. Una processione si snoda per le strade e giunge nella chiesa omonima Tra le sette chiese innalzate in tre secoli di storia, c’è quella del Calvario. Sorge sulla collina più alta di Serradifalco. Ed è […]
di MICHELE BRUCCHERI – VENERDÌ SANTO [Sesta Puntata]. Quest’anno nozze d’argento per le donne che dal 1994 partecipano al lungo corteo che rappresenta una vera peculiarità del nostro paese Tipica e peculiare di Serradifalco è la tradizionale «annacata» degli artigiani e soci del Circolo San Giuseppe. Ovvero «Lu Viaggiu di li Mastri». Un evento che […]
Sacra rappresentazione nella chiesa Calvario. Quest’anno è dedicata al compianto Enzo Falzone, recentemente scomparso. Momenti toccanti e strazianti, curati dall’associazione Circolo Artigiani “San Giuseppe” La Scinnenza a Serradifalco. Come sempre, all’imbrunire, il Venerdì Santo. Dopodomani, 29 marzo, alle ore 19.30, al Monte Calvario (nell’omonima chiesa) questo suggestivo momento. Quest’anno poi dedicato alla memoria di Enzo […]
di MICHELE BRUCCHERI – TRIDUO PASQUALE [Quinta Puntata]. Fiori e lumi nelle chiese per far visita ai sepolcri. Grande partecipazione e preghiera. In passato, al Cinema Teatro Nazionale di Giuliana si rappresentava “lu Marturiu” Indubitabilmente, il triduo pasquale è da sempre la ricorrenza religiosa più sentita. Tutto inizia il giovedì pomeriggio. Con la messa “In […]
di MICHELE BRUCCHERI – GIOVEDÌ SANTO [Quarta Puntata]. Interessante novità a partire da quest’anno per valorizzare adeguatamente il momento. Da via Roma, corteo introitale per giungere alla chiesa Madre per celebrare il solenne triduo pasquale Sebbene non sia una sacra rappresentazione, né liturgia e nemmeno pietà popolare – così dichiara al nostro microfono l’arciprete Giovanni […]