• Programmi
  • classifiche
  • Video
  • Home
  • BLOG
    • DISCO HIT SETTIMANA
    • Concerti in italia
  • RUBRICHE
    • ALMANACCO
    • METEO ITALIA
    • METEO SICILIA
    • Moda
    • SALUTE
    • AMAZING COOKING
    • TUTTI A TAVOLA
    • CINEMA
    • offerte di lavoro sicilia
  • On Air
  • Home
  • BLOG
    • DISCO HIT SETTIMANA
    • Concerti in italia
  • RUBRICHE
    • ALMANACCO
    • METEO ITALIA
    • METEO SICILIA
    • Moda
    • SALUTE
    • AMAZING COOKING
    • TUTTI A TAVOLA
    • CINEMA
    • offerte di lavoro sicilia
  • On Air
  • coronavirus

Si potrà andare al mare, portandosi la mascherina lo dice Il virologo Clementi del San Raffaele di Milano

Scritto da Alberto Barcellona on 7 Aprile 2020


Si potrà andare al mare, portandosi la mascherina lo dice Il virologo Clementi del San Raffaele di Milano

 

“Si potrà andare al mare, portandosi la mascherina. Magari quella da sub”. È la previsione per la prossima estate di Massimo Clementi, professore ordinario del San Raffaele di Milano.

Il virologo spiega che “sarà vivibile grazie al calo consistente del contagio” ma sottolinea l’importanza di evitare gli abbracci “per qualche mese fino alla scomparsa del virus”.

Secondo Clementi, è fondamentale conoscere quanti sono gli asintomatici perché se il loro numero fosse irrisorio, si uscirebbe prima dall’emergenza. In sostanza, sarebbe importante effettuare un campionamento sugli anticorpi per comprendere il numero degli infettati e identificare gli asintomatici.

Ad ogni modo il professore si augura un azzeramento dei contagiati prima dell’estate e invita a impedire una ricaduta dell’epidemia. “Con la prudenza nel togliere le restrizioni -spiega Clementi -. Può essere che a settembre torneremo a vivere come prima. Ci aiuteranno le misure prese, il caldo che influisce come per tutti i coronavirus e l’indebolimento del virus nel tempo. Non è mutato, si spera lo faccia e si attenui”. Per l’esperto, bisogna fare molta attenzione in quanto il Covid-19 si nasconde tra i soggetti asintomatici e nei viaggiatori dopo la riapertura dei confini, mentre si potrebbe insinuare nei pippistrelli e non negli animali domestici.

In un’intervista alla Stampa, Clementi analizza poi l’elevato numero di decessi in Lombardia. “Partiamo dalle cause del contagio – prosegue il virologo -. Si pensa a un periodo di circolazione incontrollata del virus e alla struttura ospedalocentrica lombarda rispetto alla territorialità veneta”. Il medico sottolinea che la mortalità è più alta in Lombardia e nel nostro Paese rispetto agli altri Stati. “Forse per conteggi diversi – precisa – e perché per esempio i tedeschi si sono vaccinati per lo pneumococco che dà la polmonite”.

Le riaperture

Sulla ripresa delle attività, Clementi afferma che cinema e stadi dovranno riaprire per ultimi, mentre i ristoranti dovranno mettere i tavoli distanti “e non alla bistrot parigino come andava di moda”. A livello territoriale, il nord del Paese non potrà riprendere prima del sud in quanto ha una quantità maggiore di contagi.

Le protezioni

Per Clementi, se tutti indossano le mascherine chirurgiche, il contagio può essere fermato. Il virologo ricorda l’importanza di “cambiare l’aria, tenere due metri di distanza e privilegiare spazi ampi e aperti“. E sottolinea che la respirazione prolungata di un contagiato in un ambiente chiuso può infettare l’ambiente e le superfici.

Fonte: ilgiornale.it

 

RCS RADIO SICILIA SU YOUTUBE

 

ISCRIVITI AL NORTRO CANALE YOUTUBE PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO CLICCA QUI

 

 

Leggi anche:
SEGUI QUESTO LINK:

Coronavirus Sicilia, il piano della Regione in caso di picco: 3400 posti (600 terapia intensiva)

 

 

Tagged as coronavirus sicilia studio
Autore

Alberto Barcellona

Author's archive
Ti Potrebbe Interessare anche
  • coronavirus
0 0

Coronavirus. Quattro ricoveri e due dimissioni dalla degenza ordinaria, novantadue in isolamento domiciliarie, sedici guarigioni. Aggiornamento provincia Caltanissetta

Alberto Barcellona

6 Gennaio 2021

  • coronavirus
0 0

Coronavirus. Un decesso, sette ricoveri e quattro dimissioni dalla degenza ordinaria, cento ventinove in isolamento domiciliare, ventotto guarigioni. Aggiornamento provincia Caltanissetta

Alberto Barcellona

5 Gennaio 2021

  • coronavirus
0 0

Coronavirus. Tre decessi, un trasferimento in rianimazione, nove ricoveri e tre dimissioni dalla degenza ordinaria, cinquantasei in isolamento domiciliare, sessantasette guarigioni. Aggiornamento provincia Caltanissetta

Alberto Barcellona

4 Gennaio 2021

Continua a Leggere

Prossimo articolo

Coronavirus. Un decesso, sette ricoveri e quattro dimissioni dalla degenza ordinaria, cento ventinove in isolamento domiciliare, ventotto guarigioni. Aggiornamento provincia Caltanissetta


Thumbnail
Precedente Articolo

Coronavirus. Due decessi, un trasferimento in rianimazione, sette ricoveri in degenza ordinaria, settantotto positivi in isolamento domiciliarie, trentasei guarigioni. Aggiornamento provincia Caltanissetta


Thumbnail
Ora in onda – Now on AiR


[...]


Info and episodes
Programmi A Seguire
  • 10:05

  • Ora Musica

    11:00

  • 12:00

  • MEMORIES

    16:00

  • HOUSE CLUB SET

    21:00

  • Ora Musica

    22:00

  • Si potrà andare al mare, portandosi la mascherina lo dice Il virologo Clementi del San Raffaele di Milano

    23:59

Radio RCS TV


                         VAI AL CANALE

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE

Pubblicità
Canale You Tube di Radio RCS Sicilia
Oops, something went wrong.

https://www.youtube.com/channel/UCTlKWIycsPc7Wh5cPW03vOA

Classifiche

Hit Parede con Denise

  • Chart track

    1

    "Problema”

    Daddy Yankee

    [PODCAST]
Ultime Notizie
  • Cronaca

Abbandono dei cani a Delia, il sindaco: i cittadini comincino a denunciare

  • Cronaca

Incendio forse doloso nella notte a Serradifalco, il sindaco: presenterò denuncia

  • SALUTE

Convegno a Palermo su “La morte improvvisa in età pediatrica e giovanile”

Pubblicità

Home

CHI SIAMO

Radio RCS Sicilia
di Vancheri Salvatore.

P. IVA 01389680859
Lic. SIAE 3824 del 15.01.2021

Lic. SCF n° 1440/17

 

 


Contatti

https://www.rcsradio.it

+39 333862599 - 3928627847

radiorcs@hotmail.it

via Sandro Pertini snc
93010 Serradifalco (CL) Italy

SCARICA L’APP ED ASCOLTACI

GOOGLE PLAY ANDROID

 

Pagina Facebook
Featured image
Testata Giornalistica Radio RCS Sicilia, Tribunale di Caltanissetta n. 1000152 del 14/04/1995 - created by Francesco Greco Copyright 2021 Radio RCS Sicilia

Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

Current track
TITLE
ARTIST

Background
  • logo Radio RCS Sicilia