Il regista Giovanni Battista Pollina consegnerà il Premio Cinema e Sicilianità a Gaetano Cipolla
Scritto da Michele Bruccheri on 1 Giugno 2025
Avverrà a Giardini Naxos martedì 17 giugno. Il professore emerito è, tra le altre cose, presidente dell’associazione Arba Sicula ed editore. Tutti i particolari su Radio Rcs Sicilia
Giovanni Battista Pollina, presidente dell’associazione culturale “Sicilia Incantata Valderice”, consegnerà prossimamente il Premio Cinema e Sicilianità al professore emerito Gaetano Cipolla (presidente dell’associazione Arba Sicula).
Cipolla è traduttore di testi poetici siciliani ed editore della casa editrice Legas, specializzata nella pubblicazione di libri sulla cultura siciliana.
Il professor Gaetano Cipolla è anche uno dei finanziatori del film Idda del dinamico regista e sceneggiatore Giovanni Battista Pollina (grande amico di Radio Rcs Sicilia), tratto dal romanzo “La baronessa di Linguaglossa” di Giovanni Sciara.
Il film Idda, scritto da Giovanni Battista Pollina, interamente in lingua siciliana, è ambientato in Sicilia negli anni ’50 di cui le riprese stanno per ripartire a Castellammare del Golfo.

Gaetano Cipolla
Le riprese sono affidate al giovane castellammarese Claudio Colomba, insieme a Giovanni Navarra e a Rosario Inglese.
Il Premio Cinema e Sicilianità verrà consegnato a Giardini Naxos martedì 17 giugno 2025. Sarà presente l’autore dell’opera letteraria “La baronessa di Linguaglossa” dottor Giovanni Vecchio, fanno sapere dall’entourage.
Nel film vi sono attori professionisti del calibro di Antonello Puglisi, Antonio Ribisi La Spina, Mariuccia Cannata, Adriano Canonico e tanti poeti e teatranti, puntualizza una breve nota stampa.
MICHELE BRUCCHERI
LEGGI ANCHE: Michele Bruccheri intervista il regista Giovanni Battista Pollina