Convegno sull’Intelligenza Artificiale a San Cataldo: un grande successo

Scritto da on 23 Giugno 2025

Sono intervenuti Giovanni Marcello Li Vigni, dirigente dell’Usr Sicilia, Ufficio V Ambito Territoriale di Caltanissetta sede Enna; il giornalista Giovanni Proietto; la professoressa Nicole Dalia Cilia, docente di Intelligenza Artificiale al Dipartimento di Informatica alla “KORE” di Enna; Elio Cirrito e Gianfranco Cammarata

I relatori

È andato bene il recente convegno a San Cataldo sull’Intelligenza Artificiale. È ormai parte integrante del presente e sta trasformando profondamente la scuola, la Pubblica Amministrazione e il rapporto tra cittadini e istituzioni.

Il convegno “Intelligenza Artificiale, una Risorsa da Governare”, organizzato dall’associazione “Incontriamoci in Biblioteca Aps” di San Cataldo, al suo esordio, ha offerto una panoramica concreta degli effetti di questa transizione.

Ne hanno discusso accademici, dirigenti scolastici ed esperti di comunicazione sottolineando che l’Intelligenza Artificiale rappresenta una rivoluzione culturale. Al centro del dibattito è prevalsa la consapevolezza che la direzione politica e normativa sarà decisiva.

“L’Intelligenza Artificiale può migliorare trasparenza ed efficienza, oppure aggravare disuguaglianze e dipendenze”, hanno spiegato gli organizzatori.

Sono intervenuti Giovanni Marcello Li Vigni, dirigente dell’Usr Sicilia, Ufficio V Ambito Territoriale di Caltanissetta sede Enna; il giornalista Giovanni Proietto; la professoressa Nicole Dalia Cilia, docente di Intelligenza Artificiale al Dipartimento di Informatica alla “KORE” di Enna.

Ed infine: Elio Cirrito, quarant’anni di esperienza nella Pubblica Amministrazione e il presidente dell’associazione, Gianfranco Cammarata. Ha detto: “L’Intelligenza Artificiale non sostituirà l’uomo, ma ne ridisegnerà il ruolo. I compiti ripetitivi saranno ridotti, cresceranno quelli ad alta interazione. La sfida non è solo tecnologica: è prima di tutto politica”.

MICHELE BRUCCHERI

LEGGI ANCHE: Serradifalco, Liria Zaffuto premiata con due foto che sono emblema di inclusione e Pace


Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

Current track
TITLE
ARTIST

Background