• Programmi
  • classifiche
  • Video
  • Home
  • BLOG
    • DISCO HIT SETTIMANA
    • Concerti in italia
  • RUBRICHE
    • ALMANACCO
    • METEO ITALIA
    • METEO SICILIA
    • Moda
    • SALUTE
    • AMAZING COOKING
    • TUTTI A TAVOLA
    • CINEMA
    • offerte di lavoro sicilia
  • On Air
  • Home
  • BLOG
    • DISCO HIT SETTIMANA
    • Concerti in italia
  • RUBRICHE
    • ALMANACCO
    • METEO ITALIA
    • METEO SICILIA
    • Moda
    • SALUTE
    • AMAZING COOKING
    • TUTTI A TAVOLA
    • CINEMA
    • offerte di lavoro sicilia
  • On Air
  • Politica
  • Uncategorized

“SI INSERISCE LADDOVE VENGONO MENO GLI ANTICORPI CHE LO STATO DEVE GARANTIRE”. I GIOVANI DEMOCRATICI DEL NISSENO ANALIZZANO “IL VIRUS DELLA MAFIA”

Scritto da Alberto Barcellona on 15 Aprile 2020


“SI INSERISCE LADDOVE VENGONO MENO GLI ANTICORPI CHE LO STATO DEVE GARANTIRE”. I GIOVANI DEMOCRATICI DEL NISSENO ANALIZZANO “IL VIRUS DELLA MAFIA”

 

La quarantena non frena il loro entusiasmo e i Giovani democratici della provincia di Caltanissetta promuovono diverse iniziative online. Tutte quante molto seguite.

L’ultima, in ordine di tempo, è stata la conferenza “Il virus Mafia”. Che, svolta online tramite l’applicazione “Zoom”, si è rivelata un vero e proprio successo per la grande chiarezza espositiva delle analisi del presidente della Commissione regionale antimafia Claudio Fava, che vi ha preso parte. E per le domande poste dal giovane segretario del Partito democratico di Serradifalco Daniele Territo, che ha moderato l’evento. Nel corso del quale è stato, fra l’altro, affermato: “La mafia si inserisce laddove vengono meno gli anticorpi che lo stato deve garantire. Nei luoghi e nei momenti in cui si vivono le disuguaglianze, nei territori dove prevale la miseria, dove mancano le scuole, la mafia trova terreno fertile per il successo. Nei momenti più difficili la mafia manifesta il suo estremo bisogno di consolidare il potere nei territori, tramite la ricerca costante della legittimazione popolare che serve a creare consenso utile a garantire legittimità alle sue azioni”. Nel corso del confronto è stata analizzata anche la rilevanza della scuola nella lotta al fenomeno mafioso. E, a tal proposito, affermato che “un paese che vive la scuola come una spesa e non come un investimento, fa un favore alle mafie poiché crea generazioni ricche di lacune culturali e vulnerabili alla criminalità o quantomeno alla cultura mafiosa”.

Per il segretario dem Territo, “dall’incontro, i Giovani democratici hanno portato a casa un bagaglio ricco di riflessioni e di spunti sulle attività future. Perché, in questa crisi sociale, la mafia trova tempo per progettare il da fare e risorse per agire, rendendosi amica di chi, vittimadi uno Stato indifferente, si rivolge a lei con grande voluttà”.

Nella precedente videoconferenza erano stati trattati temi economici. I giovani Luca e Simone Cigna hanno spiegato, con enorme dimestichezza e lucidità analitica, gli avvenimenti e le politiche messe in atto dall’Unione europea. L’evento, moderato da Fausto Terrana, aveva fatto registrate numerose domande, tante curiosità e una marea di riflessioni.

Il tutto fa oggi riflettere al segretario del Pd Territo: “C’è chi sostiene che le nuove generazioni siano svogliate e prive di qualsiasi interesse sociale. Invece non è così, i giovani di questi tempi hanno tanta voglia di partecipare, di sapere e di conoscere. Questa quarantena non ha frenato l’entusiasmo e la vivacità dei Giovani Democratici della provincia di Caltanissetta che, adattandosi al momento che tutti stiamo vivendo, hanno promosso diverse iniziative online che sono risultate molto partecipate”.

 

clicca su play per vedere il video

 

 

 

Leggi anche:
SEGUI QUESTO LINK:

Coronavirus Sicilia, il piano della Regione in caso di picco: 3400 posti (600 terapia intensiva)

 

Tagged as claudiofava danieleterrito mafia partitodemocratico virus
Autore

Alberto Barcellona

Author's archive
Ti Potrebbe Interessare anche
  • Politica
0 0

Festa dell’Unità a Niscemi dopo 17 anni

Michele Bruccheri

27 Settembre 2023

  • Politica
0 0

A Caltanissetta la festa provinciale del Partito Democratico

Michele Bruccheri

21 Settembre 2023

  • Politica
0 0

Oggi il primo Consiglio comunale di Serradifalco nella sala di Palazzo Mifsud

Michele Bruccheri

19 Settembre 2023

Continua a Leggere

Prossimo articolo

Veglia di preghiera a Canicattì per il giudice Livatino


Thumbnail
Precedente Articolo

Medaglia per il triatleta nisseno Carmelo Bellanca


Thumbnail
Ora in onda – Now on AiR

Giovedi


[...]


Info and episodes
Programmi A Seguire
  • Ora Musica

    11:00

  • “SI INSERISCE LADDOVE VENGONO MENO GLI ANTICORPI CHE LO STATO DEVE GARANTIRE”. I GIOVANI DEMOCRATICI DEL NISSENO ANALIZZANO “IL VIRUS DELLA MAFIA”

    12:00

  • Rock Wave

    16:30

  • Radio Show

    18:00

  • “SI INSERISCE LADDOVE VENGONO MENO GLI ANTICORPI CHE LO STATO DEVE GARANTIRE”. I GIOVANI DEMOCRATICI DEL NISSENO ANALIZZANO “IL VIRUS DELLA MAFIA”

    19:20

  • The voice of CrazyArt

    21:00

  • “SI INSERISCE LADDOVE VENGONO MENO GLI ANTICORPI CHE LO STATO DEVE GARANTIRE”. I GIOVANI DEMOCRATICI DEL NISSENO ANALIZZANO “IL VIRUS DELLA MAFIA”

    23:59

Radio RCS TV


                         VAI AL CANALE

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE

Pubblicità
Canale You Tube di Radio RCS Sicilia
Oops, something went wrong.

https://www.youtube.com/channel/UCTlKWIycsPc7Wh5cPW03vOA

Classifiche

Hit Parede con Denise

  • Chart track

    1

    "Problema”

    Daddy Yankee

    [PODCAST]
Ultime Notizie
  • Prima Pagina

Festa di San Francesco d’Assisi a San Cataldo (la messa di padre Galante)

  • Calcio

Caltanissetta e il Terzo Memorial “Emiliano Mondonico”

  • SALUTE

Proseguono gli screening mammografici nel Nisseno

Pubblicità

Home

CHI SIAMO

Radio RCS Sicilia
di Vancheri Salvatore.

P. IVA 01389680859
Lic. SIAE 3824 del 15.01.2021

Lic. SCF n° 1440/17

 

 


Contatti

https://www.rcsradio.it

+39 333862599 - 3928627847

radiorcs@hotmail.it

via Sandro Pertini snc
93010 Serradifalco (CL) Italy

SCARICA L’APP ED ASCOLTACI

GOOGLE PLAY ANDROID

 

Pagina Facebook
Featured image
Testata Giornalistica Radio RCS Sicilia, Tribunale di Caltanissetta n. 1000152 del 14/04/1995 - created by Francesco Greco Copyright 2021 Radio RCS Sicilia

Radio RCS Sicilia

La radio oltre confine

Current track
TITLE
ARTIST

Background
  • logo Radio RCS Sicilia