sommatino

È intitolato “La Gabbia e il Cielo”. Pasquale Petix: “L’Università popolare ha intrapreso un percorso di promozione culturale”. Offerte attività che hanno abbracciato la letteratura, la storia, l’economia… Cerimonia di chiusura dell’anno accademico 2024-2025 della Luse domenica pomeriggio. Arricchita dalla presentazione del libro “La Gabbia e il Cielo” di Natya Migliori. Presso Palazzo Mifsud alle […]
Si parte il prossimo 9 maggio. Il festival è autofinanziato da sponsor e offerte dal basso. È promosso dalle Autoproduzioni Malanotte e da Filippo Falcone, in collaborazione con Angelo Salamone e Gianni Ruggeri Dal 9 all’11 maggio prossimi, a Pietraperzia, si svolgerà l’interessante iniziativa che ha per tema “Memoria e Utopia”, da un progetto di […]
Presso la sede dell’Auser cittadina, nel pomeriggio, sarà presente l’autore Guido Lorenzetti. Il volume racconta dodici storie poco conosciute del nostro recente passato Verrà presentato domani pomeriggio a Sommatino il libro “Guerre, deportazioni, dittature, eroi” di Guido Lorenzetti. L’iniziativa culturale si terrà presso la sede locale dell’Auser – Casa della Memoria. A dialogare con l’autore […]
A Torino, oggi, presso il Circolo Arci “Antonio Banfo”. Su Tonino Miccichè, sulla sua uccisione (era militante di Lotta continua). Narra i meridionali nel capoluogo piemontese degli anni Settanta Si presenta oggi al Circolo Arci “Antonio Banfo” di Torino, il monologo teatrale con chitarra e canzoni, di Angelo Maddalena, tratto dal libro di Filippo Falcone, […]
Evento musicale e di memoria domani pomeriggio alla Domus Misericordiae. Si esibirà la compagine Bossa Club Quartet. Le parole di alcune persone che l’hanno conosciuto A cinque anni dalla scomparsa dell’artista Stefano Caruano, domani pomeriggio (alle ore 19. 30) alla Domus Misericordiae, ex asilo e oratorio parrocchiale di Piazza Vittorio Emanuele III a Sommatino, verrà […]
Nell’ambito delle iniziative culturali di Spazio Pitta e della libreria Ubik. Ad introdurre la serata sarà l’operatore culturale Pasquale Tornatore. Breve ritratto dell’autore di Sommatino che collabora con diverse università Si apre la nuova programmazione della rassegna d’autore, in calendario da gennaio in poi, promossa da Spazio Pitta in collaborazione con la libreria Ubik di […]
Con una nota lo comunica l’Asp nissena. Sarà, di fatto, un “luogo fisico di facile individuazione al quale i cittadini possono accedere per bisogni di assistenza sanitaria e socio-sanitaria”. I dettagli su Radio Rcs Sicilia “L’Asp di Caltanissetta ha già avviato i lavori a Riesi con un investimento di 1.120.000 euro e a Sommatino finanziando […]
A coordinare le operazioni la Prefettura di Caltanissetta, in sinergia con Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza (ma anche con i comandi di polizia locale). Interessati Gela, Niscemi e Sommatino Intensa attività di controllo interforze nel Nisseno per garantire la sicurezza. A coordinare le operazioni la Prefettura di Caltanissetta, guidata da […]
L’interruzione del Fanaco colpisce Sutera, Delia, Milena, Acquaviva Platani, Mussomeli, Campofranco, Montedoro, Bompensiere e Sommatino Con una breve nota, Siciliacque informa che ha interrotto l’esercizio dell’acquedotto Fanaco a causa “della elevata torbidità dell’acqua in uscita dal potabilizzatore”. Conseguentemente, è stata interrotta la distribuzione in vari comuni del Nisseno. Nello specifico sono: Acquaviva Platani, Mussomeli, Campofranco, […]
È morto prematuramente quattro anni fa. Un evento (mercoledì pomeriggio) promosso dall’Amministrazione comunale lo ricorderà con musica e vari momenti qualificanti. I dettagli su Radio Rcs Sicilia Belvedere & Suoni a Sommatino: Tributo a Stefano Caruano. Una lodevole iniziativa alla memoria di questo straordinario ragazzo ed artista sommatinese, morto prematuramente qualche anno addietro. Mercoledì prossimo, […]